Si svolgeranno tutte di domenica le gare della 10a edizione dell’Ultratrail Mugello
Cambio di programma per la decima edizione dell’UltraTrail Mugello: a seguito della sospensione da parte della FISky di tutte le manifestazioni sportive in programma per sabato 26 aprile, giornata delle esequie di Papa Francesco, il programma dell’evento ha subito importanti variazioni. Ultra Trail Mugello (UTM) di 60 km, Mugello Marathon Trail (MMT), 43,5 km, Mugello Trail (MT) di 23,5 km, tutte con il sold out per quanto riguarda i pettorali disponibili, sono state riprogrammate per domenica 27 aprile, con gli stessi orari, in linea con la richiesta del CONI. Negli incastri delle partenze e degli eventi di Moscheta, la Mugello Experience Trail (MET), di 12 km, alla quale ci si potrà iscrivere sino alla mattina stessa, è stata posticipata di un’ora con partenza alle 10.30. Lo stesso vale per la Passeggiata ed il Trekking della BioDiversità, aperti a tutti, anche al mondo della disabilità che partiranno alle 10.40 mentre il Minitrail per ragazzi da 6 a 15 anni partirà alle 9.15. Una decisione che ha ulteriormente complicato la macchina organizzativa ma che è apparsa la decisione più giusta, senza togliere niente alla bellezza dell’evento ed alla possibilità di vivere sport in mezzo alla natura, cosa che lo stesso Papa Francesco avrebbe apprezzato visto che avrebbe unito due cardini del suo pontificato.
Nel frattempo si è conclusa l’instancabile opera dei volontari che hanno permesso di ritracciare in alcuni punti e ripulire e risistemare in altri, i sentieri in vista delle gare, dopo le frane e gli smottamenti causati dall’eccezionale ondata di maltempo del 14 e 15 marzo (ma anche della scorsa settimana), garantendo percorsi agibili e sicuri.
Tutto pronto quindi e macchina organizzativa in pieno fermento per questa decima edizione dell’UltraTrail Mugello che comunque si svolgerà su tre giorni, dal 25 al 27 aprile, con arrivi previsti già per venerdì e tutti gli eventi collaterali, meeting, incontri e convivialità, confermati. Lo slogan di quest’anno, “Close to our roots” (“Vicini alle nostre radici”), è stato scelto dall’associazione sportiva Mugello Outdoor, che organizza l’evento in collaborazione con l’Unione montana dei Comuni del Mugello, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di Firenze e la Regione Toscana, insieme a numerosi partner. Le gare fanno parte del circuito Tuscany Skytrail Tour, affiliato alla Federazione Italiana Skyrunning, e assegneranno la "Coppa Toscana Skyrunning".
E sarà comunque acceso il falò venerdì 25 pomeriggio nella piazzetta della Badia di Moscheta, che brucerà fino a domenica pomeriggio, unendo tutti gli eventi sportivi e non. Le serate del 25 e del 26 saranno intorno al fuoco, in un’atmosfera di convivialità.
Questo il programma aggiornato degli orari del fine settimana, con le gare tutte alla domenica, che sostituisce quello presente nella sezione «programma» delle singole gare qui sul sito.